I consigli del veterinario per l’igiene del cane: la pulizia delle zampe

04_01_zampe02

Vi abbiamo dato qui alcuni suggerimenti su come fare il bagno al nostro amico a quattro zampe, ora vediamo come prenderci cura proprio delle sue zampe.

Tenere le zampe del cane pulite e le unghie sempre tagliate è una cura che non possiamo tralasciare col nostro cane. Non si tratta solo di una questione estetica ma di una cura specifica che serve a prevenire eventuali ferite che il cane si può procurare da solo, o evitare che tra i polpastrelli si possano annidare sporcizie che a lungo andare potrebbero portarlo a** complicazioni anche gravi**. A Fido non piace troppo che qualcuno gli tocchi le zampe ma, essendo necessario, è opportuno munirsi di pazienza ed ingegnarsi per cercare di ridurre al minimo il suo disagio. Se ti senti insicuro o il tuo amico è molto restio a questo tipo di pulizia ti conviene affidarti all’esperienza del tuo veterinario.

200358462-001

Innanzitutto bisogna liberare le zampe dai grovigli di pelo (nel caso di un cane a pelo lungo) accorciando il pelo in eccesso che si è insinuato tra le dita. Oltre al pelo e alla sporcizia più evidente e facile da rimuovere (banalmente anche solo per non sporcare in casa…) va prestata grande attenzione ai polpastrelli, da controllare ogni volta che torni da una passeggiata, soprattutto se il cane è ancora un cucciolo, e se gioca all’aperto e nei prati. In tal caso è possibile che i cuscinetti abbiano delle piccole escoriazioni o ferite causate da oggetti taglienti trovati per la strada, normalmente quelli in buono stato sono morbidi. Se si è ferito o ha una spina infilata nella zampa o tra gli spazi interdigitali occorre rimuoverla il più presto possibile. Non è difficile accorgersene, il cane probabilmente zoppicherà ed eviterà di poggiare a terra la zampa ferita. Inoltre se vivi, o se sei in vacanza, in una località dal clima rigido (neve o gelo) si devono proteggere i polpastrelli con delle pomate specifiche per creare una pellicola che lo protegga dal freddo.

Il modo per pulire zampe e cuscinetti è dei più semplici:
– prendi un panno inumidito, che da oggi userai solo per lui, a cui puoi aggiungere anche qualche goccia di aceto per disinfettare
– passa il panno tra i cuscinetti delicatamente
– se i cuscinetti risultano disidratati e secchi applica dell’olio di mandorle per ammorbidirli

04_01_zampe02

Per quanto riguarda le unghie, si devono tagliare quando sono troppo lunghe. I cani abituati ad uscire e ad andare in giro avranno delle unghie limate dall’asfalto, in questo caso non c’è bisogno del veterinario, da soli provvederanno a tenere le unghie della giusta lunghezza. In caso contrario, se vive molto in casa, vanno tagliate o quantomeno limate per evitare che si incurvino su loro stesse rischiando di incunearsi nel polpastrello. Per il taglio si utilizzano le tronchesine o il tagliaunghie, attrezzi specifici che si trovano nei negozi di animali, facendo attenzione a non toccare la polpa, ricca di vasi sanguigni e diramazioni nervose quindi facile al dolore e al sanguinamento. In tal caso occorrerà disinfettare subito la zampa dell’animale per evitargli infezioni e inutili sofferenze.

Il taglio va fatto in maniera netta e decisa e il cane è opportuno che sia tenuto fermo da qualcuno, così da evitare che si muova pericolosamente. Se ha le unghie di colore bianco, il taglio potrà risultare più semplice perchè la zona da evitare è quella di colore nerastro; se invece sono di colore scuro occorrerà illuminare bene lo spazio per evitare di sbagliare. In questi casi, con le unghie scure, è sempre consigliabile rivolgersi ad un veterinario oppure utilizzare una lima per limare piano piano le unghie ed evitare di arrivare subito alla parte delicata.

Oltre a prenderti cura della sua salute e igiene non dimenticare tutte le attività che Fido svolge nella giornata e per proteggerlo da ogni situazione a rischio sottoscrivi qui una polizza Dottordog.

TAGS:

Potrebbero interessarti anche...

Dottorpet x Isola dei Tesori

Pet

Nuovo prodotto, stessa passione: Dottorpet e Isola dei Tesori insieme anche nel 2024
Dottorpet rinnova la partnership con Isola dei Tesori per il 2024! Con la Tessera Isola Club, ottieni uno sconto del 10% su tutte le […]

2 Settembre 2024

Dottorpet x IlGigante

Pet

Dottorpet rinnova la partnership con Il Gigante
Anche nel 2024 Dottorpet rinnova la partnership con Il Gigante, offrendo ai clienti Blucard 500 punti in omaggio con l’acquisto di una polizza. Scegli […]

30 Giugno 2024

Bau Bau, Baby.

Pet

Dottorpet: La nuova polizza pensata per proteggere i tuoi amici a 4 zampe, dall’esperienza di Dottordog
Dottorpet è la nuova polizza assicurativa di 24hassistance, nata dall’esperienza decennale di Dottordog. Con Dottorpet, garantisci a cani e gatti una copertura completa, dalla […]

29 Maggio 2024