I Consigli del Vet: le piante pericolose per Fido

cane-e-piante-e1405949715963-400x300-1

cane-e-piante-e1405949715963

In molti non sanno che esistono** piante che se ingerite sono molto pericolose per la salute del cane**. In alcuni casi può essere velenosa o tossica tutta la pianta, in altri casi solo le foglie, i frutti o i fiori. Ecco una lista delle piante più pericolose e dei disturbi che possono provocare:

– **Gelsomino: **difficoltà di deglutizione, secchezza delle fauci, debolezza muscolare, mancanza di coordinazione, insufficenza respiratoria.
– **Oleandro****:** problemi gastrointestinali e despressione cardiaca. Attenzione anche ai sottovasi, perchè questa pianta libera i principi tossici anche nell’acqua.
– **Ortensia****:** sia le foglie che i boccioli possono causare diarrea, vomito, problemi respiratori, convulsioni, nei casi più gravi anche la morte.
– **Giglio****:** pianta molto tossica soprattutto per i gatti, nei quali compromette fortemente la funzionalità renale.
– **Edera****:** vomito, tremori, problemi respiratori, in generale provoca problemi all’apparato digerente e se ingerita in quantità elevata può provocare anche la morte. Attenzione anche ai sottovasi, perchè questa pianta libera i principi tossici anche nell’acqua.
– **Mughetto****:** tutte le parti di questo fiore possono portare a problemi gastrointestinali e aritmie cardiache. Anche in questo caso bisogna fare attenzione all’acqua presente nei sottovasi, anch’essa tossica.
– **Aloe vera****:** molto nota per i suoi effetti curativi, l’ingestione delle sue foglie però può provocare diarrea, tremori, vomito e aumento dell’urinazione.
– **Tulipano****:** tossica soprattutto per i gatti, i bulbi di questa pianta possono provocare problemi all’apparato digerente, di natura non particolarmente grave.
– **Petunia****:** dolori addominali, diarrea, letargia, salivazione anomala, problemi gastrici e rallentamento del battito cardiaco.
– **Azalea****:** foglie e nettare se ingeriti possono provocare problemi gastrointestinali, neurologici e cardiaci.
– **Stella di Natale****:** contiene latte irritante per l’uomo e velenoso per gli animali, nei quali può provocare infiammazioni alla bocca, spasmi allo stomaco e vomito.
– **Dieffenbachia (o “pianta del muto”) e Monstera****:** entrambe prive di fiori, le loro foglie sono irritanti per i cani e velenose per i gatti. Se ingerite provocano stomatite, abbondante salivazione, eritemi e vescicole.
– **Rododendro****:** vomito, nausea, forte salivazione, diarrea, depressione, coliche, problemi cardiaci e renali.

E se Fido ha ingerito qualcuna di queste piante? Dottordog vi consiglia di contattare subito il vostro veterinario di fiducia e di procedere ad una accurata pulizia della bocca dell’animale. Evitate assolutamente di somministrare farmaci o indurre il vomito.

TAGS:

Potrebbero interessarti anche...

Pet

Come prevenire le malattie dentali nei conigli domestici
I denti dei conigli crescono continuamente: ecco come prevenirne i problemi con la giusta alimentazione e controlli veterinari. Proteggilo con Dottorpet! […]

12 Marzo 2025

Dottorpet assicura i cani di tutte le età

Pet

Cani anziani: come migliorare la loro qualità di vita 🐶💙
Il tuo cane sta invecchiando? 🐾 Ecco come aiutarlo con alimentazione mirata, mobilità sicura e controlli veterinari regolari. Scopri la protezione Dottorpet e attivala […]

26 Febbraio 2025

Dottorpet x Isola dei Tesori

Pet

Nuovo prodotto, stessa passione: Dottorpet e Isola dei Tesori insieme anche nel 2024
Dottorpet rinnova la partnership con Isola dei Tesori per il 2024! Con la Tessera Isola Club, ottieni uno sconto del 10% su tutte le […]

2 Settembre 2024