I perchè del cane: perchè ama rosicchiare?

20.04-396x396-1

20.04

I gusti variano: ossetti, legni, palline, pietre… ma la sostanza è la stessa.

Il fascino dello sgranocchiare però va ben oltre il sapore dell’oggetto, è infatti una attività che li impegna mentalmente, li interessa, li rilassa, e per certi versi li affatica. Nella giusta misura quindi, masticare si può considerare una** attività complementare** – non sostitutiva – all’esercizio fisico e agli esercizi mentali.

TAGS:

Potrebbero interessarti anche...

Pet

Come prevenire le malattie dentali nei conigli domestici
I denti dei conigli crescono continuamente: ecco come prevenirne i problemi con la giusta alimentazione e controlli veterinari. Proteggilo con Dottorpet! […]

12 Marzo 2025

Dottorpet assicura i cani di tutte le età

Pet

Cani anziani: come migliorare la loro qualità di vita 🐶💙
Il tuo cane sta invecchiando? 🐾 Ecco come aiutarlo con alimentazione mirata, mobilità sicura e controlli veterinari regolari. Scopri la protezione Dottorpet e attivala […]

26 Febbraio 2025

Dottorpet x Isola dei Tesori

Pet

Nuovo prodotto, stessa passione: Dottorpet e Isola dei Tesori insieme anche nel 2024
Dottorpet rinnova la partnership con Isola dei Tesori per il 2024! Con la Tessera Isola Club, ottieni uno sconto del 10% su tutte le […]

2 Settembre 2024