Tagliare le unghie al cane o gatto? Ecco alcuni consigli utili!

Chi ha un gatto si sarà sentito dire molte volte che non serve tagliare loro le unghie in quanto se le fanno da soli; mentre a chi ha un cane avranno detto che le unghie si limano da sole camminando durante le passeggiate.
Nella realtà tagliare le unghie al vostro pet aiuta a prevenire dolori e infezioni.
Ma come si tagliano le unghie al tuo pet? Vediamolo insieme!

Come tagliare le unghie al cane

Innanzitutto sarebbe buona cosa iniziare a tagliare le unghie al cane fin da cucciolo di modo che si possa abituare al più presto a questa pratica.
Dato che non è possibile stabilire una frequenza con cui tagliare le unghie al tuo pet in quanto la ricrescita delle stesse dipende dall’età e dal movimento che svolge, è necessario quindi controllare le zampe una volta alla settimana e al limite provvedere al taglio delle unghie con uno strumento apposito.
Prima di iniziare, crea un ambiente tranquillo per l’animale, tranquillizzalo con qualche coccola e mettilo in piedi.
Se il tuo cane ha le unghie chiare, è più facile procedere col taglio in quanto ti basterà fermarti poco prima della parte dove inizia il tessuto vivo che non avrai problemi a individuare in quanto è nerastro o rosa.
Se invece l’unghia è nera sarebbe meglio tagliare solo le punte per non rischiare di fargli male andando a toccare il tessuto vivo.
In entrambi i casi il taglio deve essere effettuato con un angolo di 45°.
Una volta finito “l’incubo” per il vostro animale, ricompensatelo con qualche crocchetta facendogli i complimenti.

Come tagliare le unghie al gatto

Come per il cane, è importante sia abituare il gatto fin da cucciolo a questa operazione sia controllargli regolarmente le unghie; nei gatti anziani soprattutto, la spuntatura deve essere frequente.
C’è da considerare che molti felini sono dotati di speroni (si trova nelle zampe davanti e corrisponde al nostro pollice) che non toccando il terreno crescono più velocemente e necessitano di essere tagliati frequentemente.
Innanzitutto ti occorrerà un po’ di pazienza e polso per convincere il tuo micio a stare fermo; poi premi il polpastrello del tuo pet per far uscire fuori le unghie e con il tronchesino apposito fai un taglio netto prestando attenzione a non intaccare la parte di tessuto vivo.
Quest’ultima è facilmente individuabile poiché è di colore rosa.

Nel caso in cui non dovessi riuscire a tagliare le unghie al tuo cane o gatto non ti preoccupare! Puoi tranquillamente rivolgerti al tuo veterinario oppure a un centro di toelettatura!

TAGS:

Potrebbero interessarti anche...

Dottorpet x Isola dei Tesori

Pet

Nuovo prodotto, stessa passione: Dottorpet e Isola dei Tesori insieme anche nel 2024
Dottorpet rinnova la partnership con Isola dei Tesori per il 2024! Con la Tessera Isola Club, ottieni uno sconto del 10% su tutte le […]

2 Settembre 2024

Dottorpet x IlGigante

Pet

Dottorpet rinnova la partnership con Il Gigante
Anche nel 2024 Dottorpet rinnova la partnership con Il Gigante, offrendo ai clienti Blucard 500 punti in omaggio con l’acquisto di una polizza. Scegli […]

30 Giugno 2024

Bau Bau, Baby.

Pet

Dottorpet: La nuova polizza pensata per proteggere i tuoi amici a 4 zampe, dall’esperienza di Dottordog
Dottorpet è la nuova polizza assicurativa di 24hassistance, nata dall’esperienza decennale di Dottordog. Con Dottorpet, garantisci a cani e gatti una copertura completa, dalla […]

29 Maggio 2024