Cosa fare se il tuo cane è annoiato? Ecco alcuni consigli utili

Anche il nostro Fido, così come noi, può annoiarsi e sentirsi quindi giù di morale se non viene stimolato fisicamente o mentalmente.
I cani hanno un gran bisogno di scaricare la loro energia e di sfogarsi altrimenti potrebbero assumere dei comportamenti distruttivi per te e l’ambiente che li circonda.

Per far sì che il tuo amico a quattro zampe sia in salute fisicamente e mentalmente, è fondamentale che venga stimolato e che scarichi sempre l’energia che accumula.
Gli stimoli non sono importanti solo per il benessere dell’animale ma anche per scongiurare il suo stress.
È fondamentale quindi che il tuo Fido, affinché non si annoi, si mantenga sempre attivo interagendo con l’ambiente e oggetti circostanti o essendo esposto a luoghi e nuove esperienze (che può essere per esempio una passeggiata diversa dal solito o anche solo l’interazione con altri cani).

Come riconoscere un cane annoiato?

Ecco i campanelli d’allarme che devi tenere in considerazione:

Il cane assume improvvisamente dei comportamenti compulsivi
Per esempio si morde la coda girando intorno a se stesso o si lecca in maniera incessante.
Quando il cane accumula energia ha bisogno di scaricarla in qualche modo e cerca quindi di auto stimolarsi.

Combina guai dentro casa
La noia e l’accumulo di energie, che poi non vengono scaricate, inducono al tuo cane un malessere psicofisico che lo porta a sfogarsi su tutto ciò che “gli capita a tiro” come per esempio tappeti, cuscini, oggetti etc…
Anche i bisogni in giro per casa sono un chiaro segnale di noia.

Abbaia troppo
Abbaiare continuamente è un modo per farsi notare e per richiamare l’attenzione del padrone come per dire “Ehi, sono qui! Facciamo qualcosa?”

Disobbedisce
Un cane annoiato e poco stimolato potrebbe non reagire più ai comandi imposti e stabilire quindi un muro tra lui e il padrone.

Depressione
I sintomi della depressione in un cane si manifestano con passività, inappetenza e apatia.
Per accertarti che non sia un problema fisico o più serio, si può ricorrere al gioco.
Se il tuo Fido reagisce allora è solo noia, in caso contrario sarebbe opportuno sentire il veterinario.

Cane annoiato: come aiutarlo

  • Nuovi giochi: compra nuovi giochi un più stimolanti. Sono perfetti i “giochi di attivazione mentale” che puoi trovare nei negozi e anche online ma puoi anche sbizzarrirti a costruirli tu.
    Un buon “gioco antinoia” è nascondergli un paio di croccantini in giro per la casa, ognuno nascosto sotto un bicchiere di plastica, e aspettare che Fido li trovi!
  • Passeggiate nuove: al posto del solito giro di quartiere o al parco sotto casa, porta il tuo Fido in un parco più ampio e per quanto possibile magari anche più “wild”.
    Variare il tipo di passeggiata aiuterà il tuo cane ad avere più stimoli
  • Socializzazione con altri cani: stare con altri cani lo terrà sicuramente occupato e lo farà divertire
  • Prolunga la durata dei giretti: più il cane si stanca, più sarà felice. A maggior ragione se lo fai correre un po’ di più e se lo fai giocare molto soprattutto al mattino, durante il giorno sarà più propenso a voler schiacciare un pisolino in più per poi essere pronto alla sera a scendere di nuovo per un giretto
  • Nel caso in cui fossi propenso ad avere un pelosetto in più in casa, un fratellino o una sorellina per il tuo pet sarebbe una bella idea!
    Si terrebbero compagnia e soprattutto insieme non si annoierebbero!

E se vuoi passeggiare tranquillo e senza pensieri ricordati che con la polizza Dottordog puoi scegliere il livello di copertura più adatto alle tue esigenze e a quelle del tuo amico a quattro zampe!
Che cosa aspetti? Scopri il tuo prezzo in un click!

TAGS:

Potrebbero interessarti anche...

Dottorpet x Isola dei Tesori

Pet

Nuovo prodotto, stessa passione: Dottorpet e Isola dei Tesori insieme anche nel 2024
Dottorpet rinnova la partnership con Isola dei Tesori per il 2024! Con la Tessera Isola Club, ottieni uno sconto del 10% su tutte le […]

2 Settembre 2024

Dottorpet x IlGigante

Pet

Dottorpet rinnova la partnership con Il Gigante
Anche nel 2024 Dottorpet rinnova la partnership con Il Gigante, offrendo ai clienti Blucard 500 punti in omaggio con l’acquisto di una polizza. Scegli […]

30 Giugno 2024

Bau Bau, Baby.

Pet

Dottorpet: La nuova polizza pensata per proteggere i tuoi amici a 4 zampe, dall’esperienza di Dottordog
Dottorpet è la nuova polizza assicurativa di 24hassistance, nata dall’esperienza decennale di Dottordog. Con Dottorpet, garantisci a cani e gatti una copertura completa, dalla […]

29 Maggio 2024