Burocrazia a quattro zampe: i documenti indispensabili per i cani

Anche i nostri amici a quattro zampe hanno a che fare con la burocrazia. Sono 4 + 1 **i documenti fondamentali che tutti i cani devono procurarsi, **eccoli di seguito.

Libretto Sanitario

Viene rilasciato gratuitamente dal veterinario nei primi mesi di vita del cane, generalmente in occasione della prima vaccinazione.  Non è obbligatorio per legge, ma è importante portarlo portarlo con sé perché contiene tutte le informazioni anagrafiche del cucciolo (nome, specie, razza, data di nascita, colore, numero di microchip e nome del proprietario) e quelle sanitarie che di volta in volta il veterinario aggiornerà (data di esecuzione delle vaccinazioni e del richiamo, talloncini identificativi dei farmaci utilizzati e dosaggio, planning dell’antiparassitario, eventuali allergie o intolleranze diagnosticate).

Microchip

È obbligatorio per legge. I proprietari sono tenuti a farlo** inserire sotto la cute del cane** e si legge tramite in apposito lettore che svela il codice identificativo di 15 cifre assegnato all’animale, l’Asl di pertinenza, i dati anagrafici, il codice fiscale e un recapito del padrone. Fondamentale in caso di smarrimento del cane.

Passaporto

È un documento obbligatorio in caso di viaggi all’estero. E’ l’equivalente internazionale del libretto sanitario, per cui contiene tutte le indicazioni relative al cane, al suo stato di salute e alla sua storia clinica. Sul passaporto vengono inoltre annotate le vaccinazione obbligatorie in alcuni paesi esteri, come l’antirabica.

Pedigree

Non è previsto per tutti i cani, ma solo per quelli di pura razza che ne hanno fatto richiesta****all’ENCI. L’Ente Nazionale della Cinofilia Italiana è l’unico autorizzato al rilascio e ottenerlo non è semplice. Le procedure sono complesse perché il documento contiene l’albero genealogico di Fido fino alla quarta generazione ed è una sorta di “garanzia di qualità” per gli allevatori. E’obbligatorio per l’iscrizione ai concorsi cinofili.

Assicurazione

Non è obbligatoria, ma sicuramente molto importante per garantire al cane le migliori cure. La più completa sul mercato è Dottordog, che non è la solita polizza di Responsabilità civile per animali domestici, ma è anche un’assicurazione spese veterinarie che copre in caso di intervento chirurgico a seguito di malattia o infortunio.

TAGS:

Potrebbero interessarti anche...

Pet

Come prevenire le malattie dentali nei conigli domestici
I denti dei conigli crescono continuamente: ecco come prevenirne i problemi con la giusta alimentazione e controlli veterinari. Proteggilo con Dottorpet! […]

12 Marzo 2025

Dottorpet assicura i cani di tutte le età

Pet

Cani anziani: come migliorare la loro qualità di vita 🐶💙
Il tuo cane sta invecchiando? 🐾 Ecco come aiutarlo con alimentazione mirata, mobilità sicura e controlli veterinari regolari. Scopri la protezione Dottorpet e attivala […]

26 Febbraio 2025

Dottorpet x Isola dei Tesori

Pet

Nuovo prodotto, stessa passione: Dottorpet e Isola dei Tesori insieme anche nel 2024
Dottorpet rinnova la partnership con Isola dei Tesori per il 2024! Con la Tessera Isola Club, ottieni uno sconto del 10% su tutte le […]

2 Settembre 2024