Consigli per una corretta pulizia del cane e gatto

L’igiene del tuo cane o gatto richiede degli accorgimenti particolari. Nei nostri articoli precedenti ti abbiamo spiegato come pulire i denti del cane, le zampe o come tagliare le unghie sia al cane sia al gatto.
Qui ti spiegheremo, per cane e gatto, che cosa dovresti curare con una pulizia corretta!

Cura del cane

Un accumulo di sporcizia potrebbe causare al tuo pet irritazioni e infiammazioni. Per prevenirle è necessario che orecchie, occhi e naso vengano puliti regolarmente, ecco come fare:

  • pulizia delle orecchie: le orecchie dei cani a pelo lungo e più in generale quelle penzolanti devono essere pulite più spesso.
    Puoi utilizzare detergenti specifici oppure dell’acqua che prima va fatta bollire e successivamente raffreddare.
    Versa quindi il prodotto o l’acqua nelle orecchie del tuo pet, massaggiale e poi con un dischetto di cotone rimuovi lo sporco.
  • pulizia degli occhi: puoi utilizzare dell’acqua che prima devi far bollire e successivamente raffreddare e un dischetto di cotone da strofinare dall’angolo interno dell’occhio verso la guancia.
    Se necessario puoi farti aiutare da un’altra persona che ti terrà fermo il cane.
  • pulizia del naso: puoi pulire il naso usando un fazzoletto pulito. Se noti che il muco o le secrezioni si sono seccati, allora utilizza un panno caldo e umido
  • pulizia dei denti: in commercio esistono spazzolini e dentifrici specifici.
    Nel caso in cui il tuo animale non dovesse gradire lo strumento usato per la pulizia, puoi sempre mettere un po’ di dentifricio sul dito e pian piano “spazzolare” i denti.

Cura del gatto

Ciò che abbiamo detto sopra per il cane, vale anche per il gatto. Ecco come devi procedere per la pulizia:

  • pulizia delle orecchie: puoi utilizzare prodotti specifici oppure dell’acqua che prima va fatta bollire e raffreddare.
    Di base se un gatto gode di buona salute, non occorre pulire spesso le orecchie poiché può provvedere da solo.
    Utilizza un panno di cotone umido o un fazzoletto e pulisci dall’interno verso l’esterno
  • pulizia degli occhi: usando un bastoncino o un dischetto di cotone entrambi imbevuti di acqua raffreddata o detergente specifico pulisci gli angoli interni degli occhi per togliere eventuali secrezioni e successivamente tamponali con un dischetto di cotone
  • pulizia del naso: per rimuovere il muco che magari si è seccato, utilizza un batuffolo di cotone inumidito. Una volta rimosso, tampona il naso con un fazzoletto asciutto
  • pulizia dei denti: puoi procedere come ti abbiamo indicato nel paragrafo precedente inerente al cane.

E non dimenticarti del manto!

Anche la cura del pelo del tuo amico a 4 zampe ne favorisce la sua salute.
È necessario spazzolare il tuo pet quotidianamente con un’apposita spazzola, così da evitare eventuali nodi.
Puoi anche lavarlo in autonomia utilizzando saponi appositi o biologici oppure, se dovessi avere qualche difficoltà, puoi scegliere di portare il tuo animale da un toelettatore.
Ti consigliamo, per far sì che il pelo del tuo cane o gatto sia sano, di prendere in considerazione, per la pappa, alimenti sani senza additivi artificiali.

E un ultimo consiglio che ti diamo è quello di assicurarti con Dottordog, la polizza per il tuo pet valida in qualsiasi struttura veterinaria in tutto il mondo! Anche dopo gli 8 anni di età!

Ti bastano due semplici click per scoprire il prezzo della tua polizza �;)

TAGS:

Potrebbero interessarti anche...

Dottorpet x Isola dei Tesori

Pet

Nuovo prodotto, stessa passione: Dottorpet e Isola dei Tesori insieme anche nel 2024
Dottorpet rinnova la partnership con Isola dei Tesori per il 2024! Con la Tessera Isola Club, ottieni uno sconto del 10% su tutte le […]

2 Settembre 2024

Dottorpet x IlGigante

Pet

Dottorpet rinnova la partnership con Il Gigante
Anche nel 2024 Dottorpet rinnova la partnership con Il Gigante, offrendo ai clienti Blucard 500 punti in omaggio con l’acquisto di una polizza. Scegli […]

30 Giugno 2024

Bau Bau, Baby.

Pet

Dottorpet: La nuova polizza pensata per proteggere i tuoi amici a 4 zampe, dall’esperienza di Dottordog
Dottorpet è la nuova polizza assicurativa di 24hassistance, nata dall’esperienza decennale di Dottordog. Con Dottorpet, garantisci a cani e gatti una copertura completa, dalla […]

29 Maggio 2024