Curiosità: il gatto delle sabbie

Piccolo, dal carattere schivo. Un piccolo felino che vive nei torridi e aridi deserti africani e asiatici.
Nel nostro articolo ti parleremo di questo curioso micio!

Caratteristiche del “Sand Cat”

Il gatto delle sabbie o “Felis Margarita” è un micio di piccole dimensioni lungo poco più di mezzo metro e ha una coda lunga e folta di 35 centimetri; ha un peso che va da 1,5 a 3,5 kg.
Esteticamente è molto particolare: ha un folto pelo color sabbia coperto a tratti da strisce nere, testa larga, orecchie grandi, appuntite e ben distanziate tra loro e due occhi grandi color verde chiaro.

Un gatto survivor

Questo animaletto popola tutta la regione dell’Africa settentrionale partendo dal Sahara Occidentale, le zone del fiume Nilo, penisola del Sinai e il deserto dell’Egitto Occidentale.
Vive in zone sabbiose e aride dove può trovare una maggiore quantità di cibo rispetto alle alte dune assolate.
Può sopravvivere a temperature che vanno dai 52° fino ai -5°!

Comportamento

Ha un carattere piuttosto schivo, è solitario per la maggior parte dell’anno e l’unico momento in cui si riunisce con i suoi simili è durante il periodo dell’accoppiamento.
Vive principalmente nelle tane abbandonate da istrici o volpi da cui esce solo al crepuscolo sia perchè rischia meno di diventare bersaglio di predatori sia anche per andare a caccia di insetti, roditori e altri piccoli animali.
Può resistere lunghi periodi senza bere ricavando liquidi per idratarsi solo dalle prede come lepri, uccelli, roditori, serpenti o lucertole.
Può raggiungere una velocità fino a 40 km/h! D’altronde ciò non deve stupire poiché è un cacciatore!
Non temono gli esseri umani e con loro non sono per niente aggressivi

Detenzione

Nella maggiori parte del mondo, Europa compresa, la sua detenzione è illegale.
Gli unici Stati che ne consentono il possesso sono: Texas, Florida, Nevada e North Carolina.
Questo animale non è in grado di adattarsi a climi diversi da quello desertico; inoltre, l’umidità potrebbe causargli la comparsa di malattie infettive o problemi all’apparato respiratorio.

A proposito di felini… lo sapevi che con la polizza Dottordog puoi assicurare il tuo gatto e il tuo cane con due semplici click?
Scopri qui il tuo prezzo!

TAGS:

Potrebbero interessarti anche...

Dottorpet x Isola dei Tesori

Pet

Nuovo prodotto, stessa passione: Dottorpet e Isola dei Tesori insieme anche nel 2024
Dottorpet rinnova la partnership con Isola dei Tesori per il 2024! Con la Tessera Isola Club, ottieni uno sconto del 10% su tutte le […]

2 Settembre 2024

Dottorpet x IlGigante

Pet

Dottorpet rinnova la partnership con Il Gigante
Anche nel 2024 Dottorpet rinnova la partnership con Il Gigante, offrendo ai clienti Blucard 500 punti in omaggio con l’acquisto di una polizza. Scegli […]

30 Giugno 2024

Bau Bau, Baby.

Pet

Dottorpet: La nuova polizza pensata per proteggere i tuoi amici a 4 zampe, dall’esperienza di Dottordog
Dottorpet è la nuova polizza assicurativa di 24hassistance, nata dall’esperienza decennale di Dottordog. Con Dottorpet, garantisci a cani e gatti una copertura completa, dalla […]

29 Maggio 2024