Il mio gatto dorme troppo? I consigli Dottordog per la sua salute

Ti sei mai chiesto se il tuo gatto dorme troppo? Lo vedi sdraiarsi ovunque per la sua pennichella, nelle posizioni più assurde e ti sembra che passi davvero tanto tempo a sonnecchiare, preoccupandoti della sua salute. Ma è normale che un gatto dorma sempre? In questo nuovo articolo affrontiamo l’argomento del sonno del tuo micio per rispondere a tutti i tuoi dubbi.

Quante ore deve dormire il gatto?

Un gatto adulto dorme in media 16 ore al giorno. Anche se ti sembra assorto in un sonno profondo in realtà si tratta di un sonno leggero che gli permette di scattare e tornare vigile al minimo rumore sospetto. Le ore centrali della giornata sono quelle in cui dorme di più e meglio. Infatti, noterai che di solito il sonno si concentra di giorno mentre, a causa dell’istinto da cacciatore, il tuo micio sarà più sveglio e attivo all’alba e al tramonto, quando riesce a nascondersi meglio alla preda ed essere pieno di energie.

Quante ore dorme un cucciolo di gatto?

Un gattino appena nato, fino ai tre mesi, ha bisogno di ancora più ore di sonno: parliamo di quasi 20 ore al giorno. E’ molto importante il sonno in questa fase di sviluppo perché mentre dorme, all’interno del suo corpicino, viene liberato l’ormone della crescita, per cui tante ore di sonno si traducono in un corretto sviluppo del gattino, che diventa forte e sano.  

Quante ore dorme un gatto anziano?

Quando il gatto invecchia, intorno ai 10 anni di età, passa più tempo a dormire quindi non preoccuparti se lo vedi riposare di più. Un gatto anziano diventa più pigro e meno giocherellone e ha bisogno di dormire per almeno 18/20 ore al giorno. Inoltre, non ti stupire se cerca nuovi giacigli per i suoi riposini: scoprirai che tenderà a dormire in posti dove prima non si addormentava, ma magari più morbidi e confortevoli.

Quando può essere un disturbo?

Se il gatto dorme profondamente tutto il giorno senza alzarsi neanche per bere o mangiare, potrebbe esserci un problema di salute. In questo caso, la cosa migliore è portarlo dal veterinario per un accertamento.

Ricorda che se hai un dubbio per il tuo micio puoi contattarci per richiedere informazioni veterinarie: sono sempre incluse nelle versioni argento, oro e platino della polizza Dottordog!

TAGS:

Potrebbero interessarti anche...

Dottorpet x Isola dei Tesori

Pet

Nuovo prodotto, stessa passione: Dottorpet e Isola dei Tesori insieme anche nel 2024
Dottorpet rinnova la partnership con Isola dei Tesori per il 2024! Con la Tessera Isola Club, ottieni uno sconto del 10% su tutte le […]

2 Settembre 2024

Dottorpet x IlGigante

Pet

Dottorpet rinnova la partnership con Il Gigante
Anche nel 2024 Dottorpet rinnova la partnership con Il Gigante, offrendo ai clienti Blucard 500 punti in omaggio con l’acquisto di una polizza. Scegli […]

30 Giugno 2024

Bau Bau, Baby.

Pet

Dottorpet: La nuova polizza pensata per proteggere i tuoi amici a 4 zampe, dall’esperienza di Dottordog
Dottorpet è la nuova polizza assicurativa di 24hassistance, nata dall’esperienza decennale di Dottordog. Con Dottorpet, garantisci a cani e gatti una copertura completa, dalla […]

29 Maggio 2024